giovedì 25 agosto 2011
17:00 | Pubblicato da
himma |
Modifica post
L’origine etimologica del nome farfalla è incerta, pare derivare dal latino “Papilionem” e nella lingua greca, il termine Psichè significa egualmente “spirito”, “anima”, “farfalla.
Le farfalle, così come molte altre specie di insetti e animali, sono degli indicatori biologici e la loro presenza o assenza in determinati siti è un chiaro segno di salubrità o di degrado ambientale. Per riveder volar le farfalle “scomparse” (1) basterebbero pochi accorgimenti in campagna, ad esempio: non eliminare le siepi nostrane, evitare di dare veleni ai terreni e agli alberi da frutto, tagliare poco o lasciare almeno un angolo d’erba spontanea per lasciarla fiorire, allestire un piccolo orto misto a fiori e piante aromatiche (meglio se sinergico) e vedremo come la Natura si rinnova sempre più bella e più sana di prima in pochi anni.
Le farfalle non si nutrono solo del nettare dei fiori ma succhiano sia la linfa che sgorga dalle ferite degli alberi sia i dolciastri liquidi spanti dai frutti stramaturi come i fichi, le albicocche, le ciliegie, le pesche, le pere ecc. Alcune farfalle hanno l’abitudine di “fare da sentinella ” al loro territorio mettendosi spesso in uno stesso punto da dove individuano e sfrattano gli altri insetti.
......................................
In questi giorni assolati fra le tante farfalle che si librano intorno ha attratto la mia attenzione la Podalirio (Iphiclides podalirius L.), un po’ perché con la mia imperizia di fotografa riesco a fare davvero poco (2), e un po’ perché queste farfalle non sono solo belle, le ho trovate a dir poco gentili con le persone da cui si lasciano avvicinare abbastanza facilmente; occorrono molta pazienza, muoversi lentissimamente, non far loro ombra e fermarsi quieti per riuscire a vederle volteggiare intorno a voi incuriosite, o comunque sempre poco distanti dall’osservatore.
E’ molto più facile fare una foto alle Podalirio che alle loro amiche Macaona (Papilio machaon) le quali mi son parse molto più “agitate” e concedenti meno confidenze delle altre : -)
- per la differenza fra le due vedi : http://digilander.libero.it/ropaloceri/fotopapilionidi/fotopapilionidi.htm
si trovano interessantissime informazioni sulla vita delle farfalle e di altri insetti.
I nomi dati a queste due farfalle, Podalirio e Macaone, hanno origine nella mitologia greca e sono legati alla disciplina della salute. I loro genitori, infatti, erano la ninfa Epione la Mite o Epion ("che allevia il dolore"), principessa di Kos e moglie di Asclepio, il dio greco della medicina.
Epione, o Epion, si avvicina molto al nome greco dell’oppio, “òpion”, ossia “succo”, perché si ricava dal succo del papavero della specie: Papaver somniferum .
Secondo alcune versione del mito la coppia Epione ed Asclepio ebbe nove figli, sei femmine:
Igea, personificazione della salute;
Panacea, che aveva il dono di curare tutte le malattie;
Iaso, la personificazione della guarigione,
Egle, la madre delle Grazie;
Meditrina, la guaritrice;
Akeso o Aceso, che sovrintendeva al processo di guarigione delle ferite
e tre maschi:
Macaone, medico chirurgo Macaone, che combatté a Troia e fu ucciso da Euripilo
Podalirio, medico generico
Telesforo, dio della convalescenza.
............
(1): Le farfalle Podalirio e Macaona non sono affatto in estinzione, basterebbe rispettarne il loro territorio, il che farebbe un gran bene non solo a loro, ma anche a noi.
(2) Le foto del post sono state scattate con il cellulare.
.........
venerdì 19 agosto 2011
14:30 | Pubblicato da
himma |
Modifica post
La Luna tradizionalmente governa i liquidi. La scienza ufficiale riconosce, al momento, solo gli effetti della Luna sulle maree: or bene, visto che noi siamo costituiti da circa l’85 % di acqua, checché ne dicano gli scienziati, come potremmo non sottostare alla sottile influenza lunare? Fin dai tempi antichi seguire un digiuno idrico (una volta a settimana) è stato ed è ancora oggi garanzia di benessere, oltreché pratica di disintossicazione fisica e mentale (1). Scegliere come data il cambiamento di fase lunare (che io chiamo scherzosamente Cuor Di Luna) aiuta a sentire meno -in quel giorno- il bisogno di cibo solido, comunque, anche un giorno qualsiasi della settimana potrebbe andar bene, in fondo mensilmente si avrebbero quattro giorni di purificazione in un mese mese.
Come si fa ?
Si comincia dall’ora del cambio della fase lunare e per le successive 24 ore si bevono: acqua naturale, tisane depurative e toniche, centrifugati di frutta, centrifugati di verdure, e per chi volesse anche avere la sensazione di cibo solido, si possono assumere dei frullati di frutta di stagione a pranzo e a cena, oppure, dei brodi vegetali filtrati. Evitare caffè, te, eccitanti vari e fumo. Non si avverte spossatezza, si può lavorare come sempre e, se possibile, meglio sarebbe stare qualche ora immersi nella natura.
Oltre a praticanti yoga delle tradizioni orientali e curanderos della trazione occidentale, in Italia è un medico che ha studiato e sperimentato questa metodica : il dottor Rolando Ricci e la sua dieta della Luna son diventati giustamente stimati.
Per maggiori informazioni cercare sul web “Dottor R.Ricci e dieta della Luna”
...
(1) Digiunare un giorno sostituendo liquidi ai solidi non vuol dire mangiare male tutti gli altri giorni. Mangiare equilibratamente sempre sarebbe meglio, evitando zuccheri raffinati, insaccati, latticini, lieviti in eccesso, cadaverina, cibi troppo cotti, preferendo verdure crude e frutta, cereali diversi da alternare…Sui cereali ne parlerò meglio in un prossimo post.
...
.....
Come si fa ?
Si comincia dall’ora del cambio della fase lunare e per le successive 24 ore si bevono: acqua naturale, tisane depurative e toniche, centrifugati di frutta, centrifugati di verdure, e per chi volesse anche avere la sensazione di cibo solido, si possono assumere dei frullati di frutta di stagione a pranzo e a cena, oppure, dei brodi vegetali filtrati. Evitare caffè, te, eccitanti vari e fumo. Non si avverte spossatezza, si può lavorare come sempre e, se possibile, meglio sarebbe stare qualche ora immersi nella natura.
Le fasi della Luna sono visibili anche sul calendario civile e generalmente, sono quattro in un mese così contrassegnate :
Luna Nuova
Ultimo quarto
.....
Solo per coloro che sono sani e adulti e volessero provare a disintossicarsi, si consiglia di astenersi dal mangiare cibo solido come solito, nelle 24 ore del cambio della fase lunare. (Per coloro che assumono medicinali invece, si consiglia il parere del medico curante)
.....
Solo per coloro che sono sani e adulti e volessero provare a disintossicarsi, si consiglia di astenersi dal mangiare cibo solido come solito, nelle 24 ore del cambio della fase lunare. (Per coloro che assumono medicinali invece, si consiglia il parere del medico curante)
Per gli orari di inizio digiuno vedi :
/Ad esempio : se iniziate questo tipo di digiuno liquido all’ Ultimo quarto del 21 agosto 2011 ore 23:56, vorrà dire che riprenderete un mangiare solito solo dalle ore 23: 56: 45 del giorno dopo, oppure, se iniziate il giorno di Primo quarto del 4 settembre 2011 alle ore 19:40 fate colazione e pranzo come al solito iniziando da questa ora il digiuno liquido proseguendol per le 24 ore successive.
Oltre a praticanti yoga delle tradizioni orientali e curanderos della trazione occidentale, in Italia è un medico che ha studiato e sperimentato questa metodica : il dottor Rolando Ricci e la sua dieta della Luna son diventati giustamente stimati.
Per maggiori informazioni cercare sul web “Dottor R.Ricci e dieta della Luna”
...
(1) Digiunare un giorno sostituendo liquidi ai solidi non vuol dire mangiare male tutti gli altri giorni. Mangiare equilibratamente sempre sarebbe meglio, evitando zuccheri raffinati, insaccati, latticini, lieviti in eccesso, cadaverina, cibi troppo cotti, preferendo verdure crude e frutta, cereali diversi da alternare…Sui cereali ne parlerò meglio in un prossimo post.
...
.....
mercoledì 10 agosto 2011
21:25 | Pubblicato da
himma |
Modifica post
Un efficace deodorante (non antitraspirante (1)), si fa semplicemente.
Ecco un esempio di ricetta :
Ingredienti: Bicarbonato di sodio F.U, acqua-meglio se demineralizzata-olii essenziali (facoltativi)
In un bicchiere si mescola acqua e bicarbonato a saturazione (ovvero finché non si scioglie più),
si aspettano all’incirca 30 minuti poi si filtra la parte acquosa (tralasciando il residuo), quindi si mette in uno spruzzino ricaricabile, ed è pronto all’uso.
Volendo si possono aggiungere dei buoni oli essenziali in gocce, sempre valutando la sensibilità personale, ad esempio :
su 100 ml di soluzione di acqua e bicarbonato di sodio:
da 5 a 10 gocce di olio essenziale di Limone
da 5 a 10 gocce di olio essenziale di Lavanda
da 1 a 3 gocce di Salvia sclarea.
OPPURE:
da 5 a 10 gocce di olio essenziale di Arancio amaro
da 5 a 10 gocce di olio essenziale di Melissa
da 3 a 5 gocce di olio essenziale di Limone
Agitare bene prima dell’uso.
Meglio se d’estate conservate in frigo.
Una delle mie ricette preferite é fare un infuso di Origano fresco (al posto dell'acqua demineralizzarta) a cui aggiungo il bicarbonato di Sodio più alcune gocce di olio essenziale di Timo. Ma é possibile fare infusi di ogni tipo, lasciarli raffreddare, colarli e seguire le istruzioni sopra riportate.
Ricordo che con l'alcol, spezie ed erbe si possono fare ottimi profumi personali e dopobarba, ma che l'alcol é controindicato per deodoranti ascellari....non ci credete ? beh, basta provare : -).
…
(1) Molti deodoranti commerciali, specialmente antitraspiranti, causano facilmente allergie e il loro odore chimico abbassa le difese immunitarie. Il sudore poi ha una sua ragione di essere, perfino erotica (contiene feromoni) e anche il suo odorare per i medici di una volta, era sintomo di alcune patologie. Il bicarbonato di sodio F.U. (F.U sta per Farmacopea Ufficiale), valutando la sensibilità delle ascelle, consiglio di comprarlo in farmacia poiché dovrebbe essere garanzia di un prodotto più purificato di quello dei supermercati.
….
giovedì 4 agosto 2011
15:39 | Pubblicato da
himma |
Modifica post
Verso la metà di Luglio sono andata nei campi abbandonati vicino casa per raccogliere le “fusaie” come sono chiamati nel Lazio i lupini. Erano piante “ricacciaticce” ossia perenni, che rinascono ogni anno e che erano state piantate dai contadini circa vent’anni fa per arricchire di azoto i terreni con il sovescio (1).. La giornata era assolata e ventosa e le piante al passaggio e al tocco spargevano nell’aria incantate cadenze.(2)
Riempiti i cesti sono tornata a casa e li ho “sgranati” comodamente mettendo i baccelli in una vecchia fodera di cuscino che ho poi calpestato, quindi, togliendo i baccelli svuotati, ho avuto nel cesto la visione soddisfatta di tanti semi rosati di fusaie-lupini : -).
-Per me i lupini sono un ricordo d’infanzia di quando piccolissima vedevo le nonne affaccendarsi per renderli commestibili; al tempo abitavamo al mare, ed il mare era il luogo dove si tenevano a bagno per circa due settimane fra gli scogli i lupini sgusciati. Oggi che vivo in collina li preparo in altro modo, ma proverò ad andar con ordine :
Cosa sono i Lupini ?
I lupini sono leguminose da granella della specie : Lupinus,
ce ne sono, come ho letto sul web, circa 300 specie. di cui i più conosciuti e usati sono: Lupino bianco Lupinus albus L./ Lupino blu Lupinus angustifolius L/ Lupino giallo Lupinus luteus L.
L’ Origine: Bacino del Mediterraneo, Medio oriente, America del Nord e del Sud.
-Il lupino possiede una notevole adattabilità agli ambienti più ingrati, acidi e magri dove ogni altra leguminosa fallisce, ha il potere di migliorare la fertilità del terreno e la capacità di produrre un seme ricchissimo di proteine (migliori della soia).
-Il nome scientifico “Lupinus” deriva dal latino: Lupinus Albus (forse col significato di lupo, dovuto ai fiori tubulari bianchi (?), oppure derivato dal nome greco: “Lype”,che vuol dire aroma o odore amaro collegato al sapore dei semi della pianta non de-amarizzata, quindi non ancora resi commestibile per uomini e animali.
Fin dal 4000 a.C. si hanno notizie di ritrovamenti dei semi nelle tombe dei faraoni egiziani e Plinio osservò, fra l’altro, che, le foglie di queste piante hanno la proprietà di seguire il corso del sole spostandosi lentamente sul proprio asse, tanto da costituire una specie di "orologio" vegetale. Nell'antica Roma i semi di lupino si vendevano per le strade ed erano anche oggetto di distribuzione gratuita da parte dei condottieri nel giorno del trionfo..
- I lupini sono molto ricchi di Minerali, Vitamine, Aminoacidi, sostanze azotate e proteine, tali da essere presi in seria considerazione dalle industrie alimentari e farmaceutiche (per antiglicemici e ipocolesterolizzanti). Se ne sconsiglia l’uso a malati renali e l’eccessiva ingestione a tutti gli altri in un pasto solo. (Cercate su internet alla voce “proprietà del lupino” e ne saprete sicuramente di più )
-Preparazione: un raccolto di lupini secchi, anche se è bene rinnovarli ogni anno, dura in genere 2 anni circa se conservati al buio e all’asciutto. Quando si decide di prepararli è bene sapere che triplicano il peso iniziale e spesso anche il loro volume e non sono de-amarizzati (cioè pronti, commestibili, digeribili) prima di 5-7 giorni circa. In casa si possono fare facilmente dopo averli raccolti in Luglio o comprati secchi selezionati biologici presso un consorzio agrario (ci sono in vendita lupini grandi e selezionati, li assaggiai, ma secondo me son buoni quanto quelli inselvatichiti). Nella preparazione sia prima che dopo la cottura e la salatura, non c’è un tempo preciso, se non il cambio obbligatorio due volte al giorno dell’acqua, pratica da osservare sempre anche per la conservazione casalinga.
-ho cambiato l’acqua dopo 4 ore (erano cresciuti già di un poco) e sono andata a dormire. Il giorno dopo ho ricambiato acqua e sono uscita, la sera e la mattina seguente pur cambiando acqua avevano raggiunto il massimo della loro grandezza e un peso di circa Kg. 1.200. Il loro sapore era abbastanza meno amaro, ma si sentiva un retrogusto che dopo la fase di cottura sparisce. (Con tutta l’acqua dei vari ammolli ci annaffio sempre le piante).
- Passate le 48 ore circa (con i lupini comprati ai consorzi bastano ammolli da 4 a 24 ore, controllare che non crescono più, magari segnando i livelli sul vaso di vetro con un pennarello migliore del mio : -) e che siano decisamente meno amari) li ho messi in una pentola a bollire una mezz’oretta lasciandoli poi freddare. Durante e dopo la bollitura c’è un forte odore, quasi di formaggio… magari è l’alcaloide lupanina che se ne va dai lupini ? non lo so, ma in casa mia da piccola sentivo le nonne dire che dalla raffreddatura in poi si potevano già mangiare. In casa mia si usava mettere i lupini anche nel minestrone come legume, ma a me piacevano dopo qualche giorno ancora, appena salati. L’acqua di cottura si conserva per una settimana in frigo e si usa per pulire le piaghe infettate e per eczemi sul cuoio capelluto.
- in pentola a bollire per circa mezz’ora. Spegnere e lasciare raffreddare.
-cambiare acqua ogni giorno, almeno due volte al giorno, finché dal terzo-quinto giorno in poi si aggiunge il sale marino fino e dopo qualche ora di assorbimento sale sono pronti da usare.
-Per conservarli basta cambiare acqua ogni giorno ed eventualmente ri-salare.
……
1) Come in pratica tutte le piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose (Fabacee) anche il lupino è considerato una coltura miglioratrice in grado cioè, grazie alla simbiosi con i batteri del genere Rhizobium, di trasformare l’azoto gassoso presente in atmosfera in forme assimilabili dalle piante e per questa caratteristica viene impiegato anche come coltura da sovescio.
I lupini macinati secchi sono anche un ottimo concime naturale per le piante Il suo impiego risulta ideale per limoni, aranci e gli agrumi in genere e per le piante acidofile come azalee, camelie, gardenie, ortensie e rododendri.
Le dosi consigliate sono di 80-100 grammi per metro quadrato e 8-10gr. (più o meno un cucchiaio da cucina raso) in vasi fino a 20 cm di diametro, da aumentare in proporzione se i vasi sono di diametro maggiore; una volta distribuito va interrarlo, anche di poco, in modo tale che la sua decomposizione avvenga più rapidamente e poi bagnate il terreno. Si applica ogni mese dopo la Luna Nuova.
2) Le cadenze del suono delle fusaie assomigliano a quelle riprodotte nel video “palo della pioggia di zucca” dal bravissimo autore che si chiama Danilo Raimondo. Egli è artigiano del suono, costruttore e suonatore di strumenti e oggetti sonori, lavora diversi materiali quali zucche, legno, canne di fiume e di bambù, ossa, conchiglie, metallo. I miei complimenti Danilo!:)
Maggiori informazioni le trovate sul suo canale: http://www.youtube.com/user/artigianodelsuono
Maggiori informazioni le trovate sul suo canale: http://www.youtube.com/user/artigianodelsuono
………………………………….
Iscriviti a:
Post (Atom)